Matteo caro, don Mimmo Battaglia, te lo affido. E tu, affidati a lui. È una gran bella persona. Vallo a trovare, lui ti conosce già. È un uomo ispirato. Ricco
Una ventata di buonismo, ricorrente a dire il vero, soffia sull’anima di Napoli. Solita, quasi scontata, dopo ogni episodio di cattivismo, secondo la regola che ad ogni azione ne dovrebbe
«Sarebbe una sfida interessante, si potrebbe anche vincere». Luigi de Magistris non finirà mai di stupire. Visto come è stata amministrata Napoli in questi anni si potrebbe sospettare che lui
In vita mia ho visto tante partite ma quasi sempre in televisione, allo stadio sono andato poche volte e tra queste ce ne sono due stampate nella memoria che mi
Di ritorno da un incubo durato 24 giorni si può ricavare qualche indicazione che vada al di là dell’esperienza personale? Nel suo editoriale dei giorni scorsi Procolo Mirabella ha pacatamente
Franca e Silvia Chiaromonte hanno raccontato a “Infinitimondi”, la rivista curata dal vulcanico Gianfranco Nappi, la storia di una famiglia comunista. Per l’ormai imminente centenario della nascita del Pci è
Non gioisco per l’esclusione di Castellammare dalla corsa per diventare capitale della cultura per il 2022. E non nascondo neanche la gioia per Procida, isola sempre presente a casa mia
Sono sconcertato e spero davvero che il mio sentire venga smentito dai fatti. I fatti che al momento non mi sembra vengano preceduti da un buon auspicio per la sanità
Cerco sempre di ragionare senza pregiudizi e il pregiudizio, se l’avessi, mi porterebbe a ritenere Gaetano Cimmino un sindaco ben lontano dalle mie concezioni e dalla mia sensibilità, ma mi
Ogni tanto si sente evocare lo spettro della seconda guerra mondiale per dire che siamo in piena terza guerra mondiale. I paralleli in storia sono rischiosi e quasi sempre azzardati