Sostiene l’assessore comunale Edoardo Cosenza che per ovviare al disastro dei treni della Metropolitana serve un mago. Ovviamente è una “voce dal sen fuggita” o, volendo malignare, la scoperta di
Quando e come finirà la parabola di Vincenzo De Luca, sarà possibile trarne un giudizio più vicino alla storia che alla cronaca, meglio restare ai fatti che, per quanto testardi,
Scena prima: «Guardate che incanto… era nascosto a tutti, sebbene sia nel cuore del paese… Oggi abbiamo iniziato a pulirla, con il tapiro. Oggi l’abbiamo curata, riportata alla luce. Oggi
«Stiamo lavorando ad un progetto senza ideologie o integralismi, nel segno della flessibilità». È quanto dice a Anna Paola Merone, che lo intervista, l’assessore Edoardo Cosenza anticipando le imminenti decisioni
Per avere una cognizione precisa della Napoli Irrisolta basta osservare il funzionamento dei trasporti tenendo presente che in pochi altri campi come questo si può tranquillamente parlare anche di quella
Come da tradizione, quella notte era destinata all’affissione dei manifesti. Era venerdì e a mezzanotte era stata chiusa la campagna elettorale, bisognava andare a dormire ma a quel tempo non
Un nuovo sindaco? Una nuova amministrazione? Per fare che? Soprattutto, per quale Napoli? Domanda più che lecita almeno per due motivi: il chiacchiericcio interminabile sui candidati senza uno straccio di
Con la discesa in campo di Sergio D’Angelo, ultimo in ordine di tempo dopo Alessandra Clemente e Antonio Bassolino, a sinistra c’è, potrebbe esserci, una folla di candidati a sindaco
Per quanto deprecabile, soprattutto quando riguarda funzioni tecniche, lo “spoils system” è una pratica politica acclarata e raramente contestata. Chi vince si prende il bottino, per stare all’etimologia, e governa